"Permesola" il web magazine al femminile. Una community di donne curiose e attive che amano viaggiare e scoprire. Oggi conta su 15 mila iscritte alla newsletter e altre 7000 sui vari social media. Vuoi saperne di più? Entra nel sito Il monologo di Rula Jebreal sulla violenza alle donne.
Riportiamo qui la parte finale del suo emozionante e forte intervento fatto al festival di Sanremo 2020: "E, domani chiedetevi pure come erano vestite le conduttrici di Sanremo, come era vestita Rula Jebreal. Ma non chiedetevi mai più com’era vestita una donna vittima di stupro. Nessuno ci tolga più il diritto di addormentarci con una favola. Noi donne vogliamo essere musica»." qui potete rivedere l'intero monologo |
![]() PROPOSTE DI VISIONE
"Senza distinzione di genere" Su Rai Storia la giudice Marta Cartabia, prima donna Presidente della Corte Costituzionale, ripercorre il cammino dei diritti delle donne nella Costituzione italiana. Grazie alle sentenze della Corte, le donne hanno visto progressivamente adeguare le leggi al sentire comune, verso la piena realizzazione di quei diritti, ruoli e dignità paritetici che la Carta Costituzionale aveva già sancito dalla sua nascita. Il primo episodio è: La Corte Costituzionale e le donne (guarda il video su Rai Play) Seguono gli altri episodi che affrontano tematiche come la parità coniugale, la politica e le cariche pubbliche, il corpo delle donne. |
Franca Viola, la donna che cambiò la storia, la mentalità e la cultura dell’Italia ...continua a leggere"...Franca Viola e suo padre non hanno detto di no solo a Filippo Melodia. Hanno detto di no a tutto un sistema di rapporti basato sulla sopraffazione del maschio sulla femmina. Hanno detto che lo stupro non è un surrogato dell’amore, e insozza non chi lo subisce, ma chi lo commette. Noi contiamo che da questo processo venga fuori una sentenza che non si limiti a punire il delinquente, ma che condanni in maniera esemplare tutti coloro che se ne sono fatti complici, materiali o morali. La mentalità che essi incarnano...." (Indro Montanelli sul Corriere della Sera in una articolo di Luisa Pronzato) Donne nel mondo
Matilde Hidalgo de Procel è stata una donna avanti un secolo rispetto al suo tempo. Ha combattuto infatti con tenacia, costanza e soprattutto intelligenza contro le disuguaglianze e le imposizioni classiste e conservatrici del suo tempo....continua a leggere
È stata la prima donna a esercitare il diritto di voto in Ecuador ...continua a leggere Biografie di donne protagoniste del loro tempo a cura di Barbara Bertolini e Rita Frattolillo Due giornaliste, con alle spalle 20 anni di ricerche biografiche, hanno deciso di concentrarsi sul variegato mondo femminile, così poco studiato fino a non molto tempo fa e che la storia ha spesso relegato nel dimenticatoio... DONNE E LAVORO6 novembre 2019: Fabiola Gianotti riconfermata direttrice generale del CernChi è Fabiola Gianotti?
Alcuni articoli che parlano di lei: Focus del 6/11/2019 Ansa - Ultima ora del 6/11/2019 Repubblica del 6/11/2019 Fabiola Gianotti e il suo profilo facebook
|
Un libro proposto da noi
National Geographic Italia di novembre 2019 Donne un secolo di cambiamenti. |