L'isolachenonc'è
  • HOME
  • CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
    • Organismi Dirigenti
    • La nostra Storia e il nostro Statuto
    • ATTIVITA'
  • ...A PROPOSITO DI DONNE!
    • ...A PROPOSITO DI DONNE! >
      • Documento: obiettivi strategici per una politica locale attenta alle pari opportunità
    • Le nostre proposte di lettura
    • Come evitare la “shecession”, la recessione delle donne da Covid
    • Le Equilibriste - La Maternità in Italia 2020
    • Lettera aperta Consultorio di Peschiera Borromeo
  • PARLIAMO DI SCUOLA
    • Articolo del 16 ottobre 2020 - Perchè i ragazzi sono feriti
  • LA NOSTRA GALLERIA
    • Com'eri vestita
    • dal 25/11 al 8/3 ...dal 8/3 al 25/11
    • Aprile 2018 Testa, cuore , mani di ieri oggi e domani
    • maggio 2018 - Steve McCurry
  • RIMANI IN CONTATTO CON NOI
    • Le nostre newsletter
  • BANCA DEL TEMPO
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
  • Link Utili
  • L.124/2017

La galleria delle nostre iniziative racconta un po' di noi

 Dal 25 novembre al 8 marzo..dall'8 marzo al 25 novembre - clicca qui per saperne di più

 STEVE McCURRY ICONS - 25 MAGGIO 2018 - clicca qui per vedere le foto

Testa, cuore, mani di ieri e oggi - 14 aprile 2018 - clicca qui per vedere le foto


Giorno della Memoria a Peschiera Borromeo

Ieri sera al Cinema teatro De Sica, serata coinvolgente in occasione della giornata della memoria.
Un momento di approfondimento prima della proiezione del film,con lo storico Claudio de Biaggi , che ringraziamo di cuore per l’ottimo intervento.
All’interno del contesto storico, ci ha ricordato anche i resistenti e i caduti di Peschiera che non dobbiamo dimenticare.
Il film “Anne Frank - Vite parallele”, un'occasione di riflessione sulla storia e sulle analogie pericolose dei nostri giorni. Emozioni, pugni nello stomaco, un doveroso impegno a ricordare, a non dimenticare e a non essere mai più indifferenti .
Un ringraziamento a Mara Chiarentin e a Oltheatre al De Sica per aver reso possibile un percorso in collaborazione, che vedrà altri momenti già in calendario di sicuro interesse.
Grazie all'Amministrazione comunale che ha reso gratuito l'ingresso.


13 novembre 2019  
Ti amo quindi ti uccido
In tanti stasera all'iniziativa promossa da L'isolachenonc'è "Ti amo, quindi ti uccido".
Grazie alla partecipazione di Alessio Miceli di MaschilePlurale si è posta l'attenzione su come l'uomo vive la violenza sulla donna e ci si interroga sui motivi che portano l'uomo a far violenza verso la propria moglie, compagna, fidanzata o semplicemente amica o conoscente.
Una violenza che non è sempre e solo fisica, ma molto spesso è anche psicologica, che ha come scopo quello di 'annullare' l'identità e il valore della donna.
Un momento di riflessione e condivisione di pensieri molto interessante.
Grazie a tutti coloro che hanno preso parte a questo momento insieme a noi.

25 ottobre 2019
La nostra serata di tesseramento Vintage!


Cinema insieme a noi - aperitivo, riflessioni e parole in libertà sul tema dei film trasmessi


Dall'Africa all'Himalaya le donne protagoniste del futuro - 1 febbraio 2019


Malleus Maleficarum 
il martello delle streghe 
25 febbraio 2018


​Chiara Vigo e il Bisso
 La seta di Mare
24 febbraio 2018

Serata del tesseramento
27 ottobre 2017

Le nostre serate con l'autore

Fiorenza Pistocchi
- 16 novembre 2017 -

Le nostre serate al cinema

Le nostre serate a teatro

Festa delle associazioni 2017


Le nostre gite insieme ad Auser Peschiera Borromeo

Ravenna 12 novembre 2017
File Size: 632 kb
File Type: pdf
Scarica file

Mercatini di Natale 3 dicembre 2017
File Size: 233 kb
File Type: pdf
Scarica file


Ospiti di un'iniziativa a Paullo
1 ottobre 2017


Proudly powered by Weebly
  • HOME
  • CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
    • Organismi Dirigenti
    • La nostra Storia e il nostro Statuto
    • ATTIVITA'
  • ...A PROPOSITO DI DONNE!
    • ...A PROPOSITO DI DONNE! >
      • Documento: obiettivi strategici per una politica locale attenta alle pari opportunità
    • Le nostre proposte di lettura
    • Come evitare la “shecession”, la recessione delle donne da Covid
    • Le Equilibriste - La Maternità in Italia 2020
    • Lettera aperta Consultorio di Peschiera Borromeo
  • PARLIAMO DI SCUOLA
    • Articolo del 16 ottobre 2020 - Perchè i ragazzi sono feriti
  • LA NOSTRA GALLERIA
    • Com'eri vestita
    • dal 25/11 al 8/3 ...dal 8/3 al 25/11
    • Aprile 2018 Testa, cuore , mani di ieri oggi e domani
    • maggio 2018 - Steve McCurry
  • RIMANI IN CONTATTO CON NOI
    • Le nostre newsletter
  • BANCA DEL TEMPO
  • CONVENZIONI
  • CONTATTI
  • Link Utili
  • L.124/2017